Viaggio in Lettonia

42 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Stai pensando di organizzare un viaggio in Lettonia? Prepara le valigie per un’avventura autentica, personalizzata e senza stress. Insieme ai nostri esperti locali potrai creare un itinerario su misura tra città storiche, boschi secolari e spiagge sul Baltico: ogni tappa sarà pensata per farti vivere la Lettonia in modo profondo e sostenibile.

Dalle strade acciottolate di Riga alla magia dei parchi naturali, la Lettonia ti sorprende con il suo fascino discreto e l'atmosfera da favola. Cosa aspetti? Crea con noi il tuo viaggio in Lettonia, pensiamo a tutto, tu dovrai solo goderti il viaggio.

Le nostre idee di viaggio su misura in Lettonia

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
5 capitali del Baltico con i mezzi pubblici

5 capitali del Baltico con i mezzi pubblici

12 giorni a partire da 2590 €
  • Stockholm
  • Stoccolma
  • Helsinki
  • Porvoo
  • Suomenlinna
  • Tallinn
  • Kadriorg
  • Jūrmala
  • Vilnius
  • Trakai
  • Vilnius Airport
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Vacanza in famiglia: avventure da vivere insieme!
  • Vilnius
  • Trakai
  • Riga
  • Sigulda
  • Kihnu
  • Rummu Järv
  • Tallinn
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Vacanza attiva in famiglia

Vacanza attiva in famiglia

14 giorni a partire da 1350 €
  • Vilnius Airport
  • Vilnius
  • Trakai
  • Curonian Spit
  • Palanga
  • Comune urbano di Šiauliai
  • Riga
  • Jūrmala
  • Cēsis
  • Tartu
  • Lahemaa National Park
  • Tallinn
  • Tallinn Airport
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Una fuga romantica tra spa, relax e maestosi castelli
  • Vilnius
  • Riga
  • Trakai
  • Turaida
  • Tallinn
  • Kadriorg
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Pasqua Atipica al Nord

Pasqua Atipica al Nord

9 giorni a partire da 890 €
  • Vilnius
  • Trakai
  • Riga
  • Pärnu River
  • Kuressaare
  • Tallinn
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Giorni colorati, misteri svelati tra Lettonia, Lituania ed Estonia
  • Vilnius
  • Trakai
  • Comune urbano di Šiauliai
  • Riga
  • Turaida
  • Rummu
  • Tallinn
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Vacanza invernale nei Paesi Baltici

Vacanza invernale nei Paesi Baltici

6 giorni a partire da 590 €
  • Vilnius
  • Trakai
  • Riga
  • Gauja
  • Tallinn
  • Tallinn Airport
Kristina
L’agenzia locale di Kristina
51 recensioni
Alla scoperta delle capitali baltiche e dei parchi nazionali
  • Vilnius
  • Klaipėda
  • Zemaitija National Park
  • Riga
  • Tallinn
AUŠRA
L’agenzia locale di AUŠRA
57 recensioni
Le tre capitali baltiche

Le tre capitali baltiche

6 giorni a partire da 1229 €
AUŠRA
L’agenzia locale di AUŠRA
57 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Lettonia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Lettonia

Le tappe imperdibili in Lettonia

In Lettonia, natura e cultura vanno mano nella mano. Approfitta di un viaggio in questo paese a misura d’uomo per esplorare rovine, palazzi e parchi naturali con calma. Tra le nostre esperienze preferite:

  • Perdersi tra i vicoli del centro storico di Riga e ammirare le facciate in stile liberty. La storica località balneare di Jurmala si raggiunge in meno di 30 minuti di treno dalla capitale.
  • Visitare i resti del castello di Turaida, nel cuore del parco nazionale della Gauja. Approfitta della natura circostante per fare una passeggiata.
  • Passeggiare nelle torbiere del parco nazionale di Kemeri. Dal suo pontile in legno sopraelevato, osserva uccelli e altri animali nel loro habitat naturale.
  • Scoprire il castello di Rundale, gioiello dell’arte barocca del XVIII secolo soprannominato la “Versailles lettone”.
  • Partire da Riga lungo la “strada dell’ambra” per incontrare gli artigiani locali che hanno reso famosa questa gemma.
  • Visitare la Latgallia, la “terra dei laghi”, ancora poco toccata dal turismo. Ideale per chi cerca contatto diretto con la natura, tradizioni e ospitalità rurale.

Esperienze 100% locali consigliate dalle nostre agenzie

Viaggiare in Lettonia è già di per sé una scelta insolita. Con i nostri esperti locali, potrai scoprire i segreti nascosti di questa perla dei Paesi baltici.

  • Rilassati a Riga, vai in sauna come un abitante del posto, passeggia tra le bancarelle del mercato centrale e concludi la giornata con un drink in un bar o galleria d’arte dall’atmosfera bohémien.
  • Prendi i biglietti per una partita di hockey su ghiaccio, lo sport preferito dei lettoni.
  • Scopri la birreria più antica d’Europa, fondata nel 1590 nella città di Cēsis. La birra è una cosa seria in Lettonia!
  • Durante un soggiorno in Curlandia, approfitta per una degustazione di vini e sidri lettoni nel piccolo borgo di Sabile e partecipa a un corso di cucina locale.
  • Dormi in una fattoria biologica, nel cuore della campagna lettone, presso uno degli agriturismi sostenibili, spesso a gestione familiare, dove assaggiare prodotti locali e conoscere le tradizioni rurali.
  • Pedala lungo la costa baltica, tra dune, foreste e piccoli villaggi di pescatori: le piste ciclabili lungo il litorale sono perfette per gli appassionati di ciclismo.

Per consigli più personalizzati, affidati ai nostri agenti locali. Sapranno scegliere le esperienze su misura per te.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Lettonia

42 recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Come arrivare in Lettonia?

Ci sono voli diretti da Roma a Riga che ti permettono di raggiungere la destinazione in meno di tre ore. Per un viaggio sostenibile, puoi scegliere il treno passando per Germania e Polonia, con qualche cambio. È un percorso in più tappe, che ti permetterà di attraversare alcuni fra i paesaggi più belli dell’Europa centrale e baltica.

Per offrirti maggiore flessibilità, i trasferimenti dall’Italia alla Lettonia non sono inclusi. Scegli liberamente l’opzione che preferisci grazie ai nostri partner di fiducia.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Lettonia, la perla discreta dei Paesi baltici

Tutto il calore di Riga

Al crocevia delle influenze germaniche, scandinave e slave, Riga sprigiona un’energia creativa unica. Il suo centro storico, patrimonio UNESCO, unisce l’Art Nouveau sfavillante a stradine acciottolate. Caffè di design, mercati contadini, botteghe artigiane: la città riflette perfettamente i contrasti di questo paese. La sera, sulle rive della Daugava si spandono le note del jazz soffuso e i profumi della cucina locale rivisitata in chiave moderna.

Immersa nella natura

In Lettonia la natura è sempre vicina. Foreste, spiagge di sabbia bianca, fiumi tranquilli e parchi nazionali punteggiano il territorio, e sono facilmente raggiungibili. Cammina nella valle della Gauja, fai il bagno in un lago al tramonto, raccogli bacche o erbe selvatiche: solo vivendo all'aria aperta potrai avvicinarti davvero alla cultura lettone.

Il Baltico in cucina

Pane nero al cumino, pesce affumicato, miele di tiglio, funghi di sottobosco: nelle taverne come nei ristoranti contemporanei, la cucina lettone si rinnova senza dimenticare le sue radici. Una gastronomia stagionale e autentica, da scoprire sorseggiando un tè alle erbe o un bicchiere di "Balsamo Nero", l'amaro tipico della Lettonia.

I nostri consigli per un viaggio più responsabile in Lettonia

Viaggiare in bassa stagione ti permette di vivere un’esperienza più consapevole. Per gli amanti della natura, consigliamo in particolare il Parco nazionale della Gauja. Da maggio a giugno è il periodo ideale per osservare la fauna selvatica e le rare specie di uccelli locali.

È anche un momento perfetto per passeggiare tra le dune e i villaggi di pescatori di Liepāja, nella regione della Curlandia, a ovest della Lettonia. Perché non approfittare della bassa stagione, da settembre a ottobre, per provare il bob su ruote a Sigulda, sulla pista olimpica del paese?