Vista mare alle Azzorre

Viaggio in Azzorre

51 recensione
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Organizza un viaggio alle Azzorre con un'agenzia locale e vivi un'esperienza senza paragoni in questo arcipelago a metà strada tra l'Europa e l'America: le nove isole delle Azzorre sono uno scrigno di natura incontaminata perso in mezzo all'Atlantico del Nord.

Dall'isola verde di Sao Miguel all'isola nera di Pico, passando per l'isola blu di Faial, è impossibile non innamorarsi delle Azzorre. I nostri agenti locali organizzano itinerari su misura, unendo momenti di relax sulla spiaggia di Ribeira Quente, ed escursioni sulle creste, senza dimenticare i bagni nella laguna di Santo Cristo.

Le nostre idee di viaggio su misura in Azzorre

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Flores e Corvo - Le Perle dell'Atlantico

Flores e Corvo - Le Perle dell'Atlantico

8 giorni a partire da 1950 €
  • Flores Acores
  • Flores
  • Lisbona
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Family trip alle Azzorre: l'isola di San Miguel
  • Ponta Delgada
  • Lagoa Verde
  • Lagoa das Furnas
  • Lagoa do Fogo
  • São Miguel Island
  • Lagoa das Furnas
  • Ponta Delgada-João Paulo II Airport
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Fly & Drive Azzorre: Emozioni on the Road

Fly & Drive Azzorre: Emozioni on the Road

11 giorni a partire da 2200 €
  • Ponta Delgada
  • São Miguel Island
  • Pico Island
  • Faial Island
  • Azzorre
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni
Azzorre Selvagge: Trekking tra quattro isole

Azzorre Selvagge: Trekking tra quattro isole

10 giorni a partire da 2100 €
  • Ponta Delgada
  • Lagoa do Fogo
  • Sete Cidades
  • São Jorge Island
  • Fajã da Caldeira de Santo Cristo
  • Fajã do Ouvidor
  • Flores
  • Corvo
  • Parque Natural da Ribeira dos Caldeirões
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
44 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Azzorre con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Azzorre

Partire per un viaggio alle Azzorre significa fare un salto indietro nel tempo, fino a un'epoca in cui la natura era ancora intatta e selvaggia. Potrai partire all'avventura:

  • Scalando il vulcano monte Pico, il punto più alto dell'arcipelago delle Azzorre, con un gruppo di escursionisti esperti.
  • Seguendo il corso dell'acqua, lungo le levadas che serpeggiano sulle isole per alimentare i villaggi e le coltivazioni.
  • Facendo il bagno nelle acque fumanti e ricche di ferro delle sorgenti termali del parco di Caldeira Velha.
  • Incontrando balene, orche e delfini che popolano l'Oceano Atlantico.
  • Facendo trekking sulle creste, fino a raggiungere un punto di vista mozzafiato sulle acque azzurre del Lagoa do Fogo.
  • Assaporando il cozido, questo piatto tradizionale a base di carne e verdure cotto sotto terra vicino al vulcano Furnas.
  • Affrontando le onde, su una tavola da surf a Santa Bárbara o Ribeira Grande.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Azzorre?

Il periodo migliore per visitare le Azzorre va da maggio a settembre. Infatti, le temperature sono piacevoli tutto l'anno, ma le precipitazioni sono abbondanti tra ottobre e aprile.

Già a maggio le precipitazioni diminuiscono, ma consigliamo comunque di partire tra giugno e settembre: in questo periodo la temperatura dell'acqua si aggira tra i 20 e i 25 gradi!

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Azzorre

51 recensione
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Azzorre nel 2025: domande frequenti

Si possono vedere le Azzorre in otto o dieci giorni, ma ti consigliamo comunque di prevedere due settimane di vacanza. Su queste isole incontaminate, dove il tempo sembra essersi fermato, è bello prendersi tutto il tempo che serve per esplorare diverse isole dell'arcipelago e magari anche avventurarti in trekking immersi nella natura.
Tra Faial e le sue ortensie blu, Pico Alto e il suo vulcano, São Jorge e le sue coste scoscese, Flores e le sue cascate, non sappiamo proprio cosa scegliere... Lasciati consigliare da un esperto locale, che ti farà qualche proposta in base alle tue preferenze.

Quando si chiede ai viaggiatori qual è l'isola più bella delle Azzorre, un nome risuona su tutte le labbra: São Miguel. È soprannominata "l'isola verde" per la sua vegetazione lussureggiante, ma la sua bellezza non si limita a questo.
E se São Miguel brilla un po' più delle altre, è anche perché l'isola offre un concentrato di ciò che le Azzorre hanno di più mozzafiato: scogliere a picco sul mare, crateri vulcanici e geyser, resti di civiltà antiche presenti sull'arcipelago, piantagioni di tè verdeggianti, laghi azzurri incastonati tra le montagne e villaggi pittoreschi, dove si mescolano il fascino delle isole e l'influenza portoghese.

Ogni viaggiatore potrebbe trovare qualcosa che gli piace alle Azzorre. Si può, ad esempio, prendere una macchina a noleggio e partire da Faial a São Miguel, passando per Pico, Fajã Grande e Flores, alternando guida e momenti in traghetto.
Oppure si può seguire una guida: a volte vulcanologo, a volte esperto di biologia marina, un esperto può farci scoprire l'arcipelago delle Azzorre attraverso i sentieri escursionistici e le uscite in mare. Risultato? Si torna esperti di fauna, flora e geologia!

Una vacanza alle Azzorre in famiglia è sinonimo di avventura. Insieme, si possono esplorare i paesaggi vulcanici di São Miguel: il Lagoa do Fogo in kayak o paddle, il vulcano Sete Cidades in mountain bike o le piantagioni di ananas di Fajã de Baixa giocando a nascondino. Poi, insieme ai biologi locali, si può cercare di avvistare i cetacei che vivono nell'Atlantico.
Dopo l'avventura, spazio al relax. Mentre alcuni adoreranno stare al sole sulla sabbia di Praia di Àgua de Alto, una delle spiagge più belle delle Azzorre, altri potranno giocare tra le onde dell'Oceano Atlantico. I più temerari, proveranno le acque calde delle sorgenti termali del parco di Caldeira Velha.

Le Azzorre sono un vero paradiso per gli amanti delle escursioni. Con oltre 60 sentieri distribuiti sulle nove isole dell'arcipelago, sei sicuro di trovare quello che fa per te. La buona notizia è che il governo regionale li ha classificati in tre livelli: facile, medio e difficile. Puoi quindi scegliere il tuo itinerario in base alla tua forma fisica e al tempo che desideri dedicarvi. Oppure puoi affidarti a una guida locale, che ti svelerà tutti i segreti delle Azzorre.
Il clima mite delle Azzorre è ideale per le escursioni. Tuttavia, ricorda di portare abbastanza acqua per bere durante tutto il trekking. È anche importante essere adeguatamente equipaggiati: scarpe da trekking o da trail sono indispensabili per affrontare i rilievi vulcanici dell'arcipelago. Senza dimenticare una buona protezione solare e qualcosa per coprirsi quando si raggiungono le vette.

Nel bel mezzo dell'Oceano Atlantico, l'arcipelago delle Azzorre emerge dall'acqua come un miraggio. Una terra promessa per marinai e viaggiatori, che merita di essere protetta. Quindi, per permetterti di visitare le Azzorre in modo più responsabile, i nostri agenti locali non lasciano nulla al caso. Ogni alloggio e ogni fornitore è scelto con cura.
Quando ti suggeriranno una visita ai vulcani e sulle creste delle Azzorre, ti indicheranno i sentieri segnalati, per preservare la natura lussureggiante e le specie selvatiche che qui hanno trovato rifugio. I tour di whale watching proposti sono quelli guidati da team di biologi marini, che dedicano la loro vita alla protezione delle balene. E gli alloggi sono eco-lodge o case gestite da famiglie locali.

Ci sono voli diretti che collegano Ponta Delgada, sull'isola di São Miguel, e diverse città italiane in meno di quattro ore. Una volta sul posto, si possono prendere i traghetti e le barche che collegano quotidianamente le diverse isole dell'arcipelago.
Molti voli low cost prevedono uno scalo a Lisbona: perché non approfittarne per vedere anche la capitale del Portogallo?

Il prezzo di un soggiorno alle Azzorre varia da 1000€ per una settimana a 2500€ per quindici giorni, voli esclusi. Questo include alloggi e attività sul posto, trasferimenti tra le diverse isole dell'arcipelago e l'eventuale noleggio di un'auto. Naturalmente, il budget finale dipenderà dai desideri e dal tipo di servizi che si aspettano. Un tour alle Azzorre con guida privata sarà ad esempio più costoso di un viaggio in autonomia.

Come arrivare in Azzorre?

I trasporti per raggiungere in Azzorre non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare